Trova le risposte alle domande più importanti

Carburante

Devo fare il pieno al veicolo Mobility?

Alla riconsegna del veicolo il serbatoio deve essere pieno almeno per un terzo. Il rifornimento di carburante è sempre gratuito - la carta carburante si trova in un apposito supporto nel vano portaoggetti.

Con l'accensione spenta, rimuovere la scheda carburante dal supporto nel vano portaoggetti, premendo l'interruttore sul retro del supporto. Il codice PIN viene visualizzato sul display: a questo punto è possibile effettuare il rifornimento. Dopo il rifornimento, inserire nuovamente la carta nel supporto nel vano portaoggetti.

In alternativa, puoi trovare il codice PIN nell'app nella panoramica della riservazione corrispondente. 

La carta carburante può essere utilizzata solamente in Svizzera, presso le stazioni di rifornimento con il logo indicato.

Se paghi il carburante tu stesso, puoi inviarci la ricevuta del rifornimento, indicando il tuo numero di Mobility e il numero di riservazione, per e-mail a office(at)mobility.ch. Accrediteremo le spese sul tuo conto cliente Mobility.

→ I clienti business devono inviarci per posta la ricevuta originale insieme al modulo: RIMBORSO CARBURANTE (PDF)

Tariffe e tasse

Ho preso una multa. Cosa succede adesso?

La polizia ci contatta per sapere il nome del conducente responsabile. Noi trasmettiamo i dati richiesti alla polizia e addebitiamo una tassa di CHF 30. Riceverai poi la multa direttamente dalla polizia.

Cos’è incluso nelle tariffe?

Nella nostra tariffa oraria e al chilometro è tutto incluso: carburante, assistenza, riparazioni, assicurazione, amministrazione, vignetta autostradale svizzera, cambio pneumatici, costi di parcheggio, imposta di circolazione e IVA. Le tariffe per i clienti business sono indicate senza IVA.

Come vengono calcolati i costi di viaggio con Mobility?

I costi di percorrenza sono costituiti da una tariffa oraria e da una tariffa al chilometro in base alla categoria del veicolo.

Quali sono le tariffe di Mobility?

Una panoramica completa delle tasse e dei servizi aggiuntivi è disponibile qui:

Fair play e tasse

Assicurazione e riduzione della responsabilità

A quali condizioni sono assicurato come cliente Mobility?

In qualità di cliente Mobility, in caso di sinistro sei coperto il linea di massima da un’assicurazione di responsabilità civile, casco e passeggeri.

La Riduzione della responsabilità si applica a tutte le persone della stessa economia domestica?

No, ogni cliente Mobility deve pagare la Riduzione della responsabilità separatamente; questa è personale.

A quanto ammonta la franchigia in caso di sinistro?

Senza riduzione, la tua franchigia in caso di sinistro ammonta, a seconda dell’età e dell’esperienza, fino a CHF 5'000 (più le spese di pratica di max CHF 100 per sinistro). Con la Riduzione della responsabilità complementare riduci la tua franchigia massima e in caso di sinistro non avrai brutte sorprese.

Calcolare qui

Ho disdetto il mio abbonamento per fine mese, ma ho ancora una riduzione di responsabilità in corso. Mi verrà rimborsato il costo?

L’importo della riduzione di responsabilità già pagato, non sarà rimborsato in caso di disdetta. Se decidete di acquistare il pacchetto di riduzione della responsabilità per un anno, si applicherà questo termine.

Prenotare

Posso guidare un veicolo prenotato da un altro cliente?

In linea di principio, è consentito guidare a turno in qualsiasi momento, a condizione che il titolare della prenotazione sia a bordo del veicolo e che anche il conducente sia un cliente Mobility.

Un gruppo di noleggio è riservato solo ai clienti che appartengono allo stesso gruppo tariffario e vivono allo stesso indirizzo. In questo modo è possibile utilizzare le prenotazioni reciprocamente senza che il titolare della prenotazione debba essere presente nel veicolo. Il mobilityMEMBER o mobilityCO-MEMBER appartengono automaticamente a un gruppo e possono quindi effettuare e usare le prenotazioni reciprocamente.

I veicoli Mobility possono essere guidati esclusivamente dai clienti Mobility.

C’è una durata di utilizzo minima o massima per un veicolo Mobility?

La durata di utilizzo minima è di un’ora e può iniziare o terminare all’ora intera o alla mezz’ora. Di regola la durata massima di utilizzo è 16 giorni, a eccezione delle postazioni con un solo veicolo, dove la durata massima è 3 giorni.

Per i noleggi di lunga durata puoi beneficiare di offerte vantaggiose grazie al nostro partner di autonoleggioe Hertz.

Posso restituire il mio veicolo in un’altra postazione?

I veicoli di Mobility devono essere riconsegnati presso la postazione originaria.

Come posso prenotare un determinato modello di veicolo?

È possibile prenotare categorie di veicoli, ma non specifici modelli di veicoli. Eccezione: per Mobility Return nella categoria Emotion, viene indicato di volta in volta lo specifico modello di veicolo. I veicoli della categoria Emotion possono essere prenotati a partire dai 25 anni. Questa categoria non è prenotabile per i minori di 25 anni e per i allievi conducenti.

Certi veicoli dispongono di freno a mano elettronico che può essere disinserito attivando nuovamente il pedale dell’acceleratore. Tali veicoli non sono per legge ammessi per la pratica di guida. Perciò al momento della prenotazione puoi cercare i veicoli idonei con il filtro di ricerca «pratica di guida».

Prima del percorso

Ho notato alcuni danni prima di iniziare il mio percorso. Cosa devo fare?


Comunica immediatamente eventuali danni al nostro Centro servizi 24h al numero 0848 824 812.

Come si apre un veicolo Mobility?

Apri il veicolo via Bluetooth utilizzando l'app Mobility, la Mobility Card o lo SwissPass sotto forma di tessera.

Cosa devo fare se il veicolo è sporco?

Poiché per motivi logistici non possiamo pulire i veicoli nel sistema di car sharing dopo ogni prenotazione, ci affidiamo al buon senso dei nostri clienti. Lo sporco causato dallo stesso utente deve quindi essere rimosso a sue spese.

Tuttavia, è tollerata una normale sporcizia che si verifica durante l’utilizzo quotidiano dei nostri veicoli. Per questo motivo puliamo i nostri veicoli regolarmente.

In caso di sporcizia eccessiva ti preghiamo di comunicarlo telefonicamente al nostro Centro servizi 24h al numero 0848 824 812, cosicché possiamo reagire immediatamente. Nei casi più gravi, cercheremo subito un’alternativa per te.

Cosa posso fare se il veicolo che ho prenotato non si trova alla postazione?

Contatta il nostro Centro servizi 24h al numero 0848 824 812. Ti aiuteremo immediatamente.

Durante il percorso

Cosa devo fare se sono coinvolto in un incidente?

Troverai una check list dettagliata e la relativa documentazione nel libro di bordo nel vano portaoggetti di ogni veicolo Mobility.

In generale,

  • mantieni la calma
  • metti in sicurezza il luogo dell’incidente (accendi le luci lampeggianti, predisponi il triangolo di emergenza)
  • allontana eventuali feriti dalla zona di pericolo e presta i primi soccorsi (nel veicolo è presente una cassetta di pronto soccorso)
  • chiama la polizia: telefono 117

Posso interrompere il mio percorso e riprenderlo più tardi?

Sì, in qualunque momento. Semplicemente chiudi e riapri il veicolo durante il tempo prenotato via Bluetooth utilizzando l'app Mobility, con la carta Mobility o lo SwissPass, ogni volta che vuoi.

Posso fumare nel veicolo Mobility?

All’interno dei veicoli Mobility vige il divieto di fumo. Tale divieto vale anche per le sigarette elettroniche.

Posso portare con me sui veicoli Mobility il mio animale domestico?

Sì, anche i tuoi «amici animali» possono accompagnarti nei percorsi Mobility. Gli animali domestici devono essere trasportati in un apposito trasportino o alloggiati nel bagagliaio su una coperta che dovrai avere con te. La sporcizia (es. peli di animali) deve essere rimossa a proprie spese e nel periodo di prenotazione e il veicolo deve essere arieggiato prima di essere restituito.

Posso parcheggiare il mio veicolo privato nel parcheggio Mobility durante la prenotazione?

Durante una prenotazione, potrai parcheggiare il tuo veicolo privato nel parcheggio Mobility, a condizione che non si trovi in un autosilo. Per evitare multe per divieto di parcheggio, assicurati di apporre la conferma della prenotazione all’interno del veicolo, ben in vista sul cruscotto.

Negli autosili prendi il biglietto all’ingresso per il tuo veicolo privato e parcheggia in un normale posto auto. Non è consentito utilizzare la carta di parcheggio permanente del veicolo Mobility per entrare o uscire dall’autosilo con il proprio veicolo privato.

Importante: Ci sono anche postazioni che fanno eccezione e in cui non è possibile parcheggiare il veicolo privato. Informazioni in merito sono riportate nella conferma della prenotazione o alle informazioni della postazione.

Terminare il percorso

Posso riconsegnare il veicolo prima del previsto?

Hai la possibilità di liberare il veicolo in qualsiasi momento tramite il pulsante «Termina prenotazione» nell’app. In tal modo risparmierai la metà della tariffa oraria sul tempo residuo. Eccezione: la mezz’ora iniziata viene addebitata al prezzo pieno.

Non riesco a riconsegnare il veicolo in tempo. Cosa devo fare?

Assicurati di prevedere sempre un margine di tempo sufficiente e di prolungare la prenotazione per tempo. In caso di imprevisti, contatta immediatamente il Centro servizi 24h al numero 0848 824 812. Per il ritardo ti saranno fatturate le tasse corrispondenti.

Fair play e tasse

Cosa devo fare dopo aver riportato il veicolo alla postazione per la riconsegna?

Parcheggia il veicolo nel parcheggio Mobility, spegni le luci e altre dispositivi elettrici e rimetti la chiave di accensione nella console centrale. Chiudi il veicolo via Bluetooth utilizzando l'app Mobility, con la tua carta Mobility o con il tuo SwissPass e assicurati che il computer di bordo confermi la riconsegna. Controlla che portiere, finestrini e copertura del bagagliaio siano ben chiusi.

Dopo la restituzione, collegare sempre il veicolo elettrico al punto di ricarica e assicurarsi che il processo di ricarica si è avvito.

Devo fare il pieno al veicolo Mobility?

Se il livello del serbatoio è inferiore a 1/3, fai rifornimento prima di rientrare.

Dopo la restituzione, collegare sempre il veicolo elettrico al punto di ricarica e assicurarsi che il processo di ricarica si è avvito.

Fattura

Quali opzioni di pagamento ho a disposizione e come posso cambiare il metodo di pagamento?

Con noi hai le seguenti opzioni di pagamento:

  • fattura QR mensile
  • carta di credito (fatturazione e addebito diretto del viaggio e di altri servizi in sospeso entro 48 ore dalla fine del viaggio)
  • addebito diretto (LSV) / DebitDirect
  • Buoni regalo / Reka
  • Twint
  • E-Bill


Puoi impostare il metodo di pagamento desiderato nel portale clienti. A questo scopo, clicca sul tuo nome in alto a destra dopo il login > Profilo > Pagamento > Modifica metodo di pagamento.

Posso pagare mensilmente con la mia carta di credito?

Il pagamento mensile con addebito automatico su carta di credito, non è possibile. I viaggi e gli altri servizi in sospeso saranno addebitati sulla carta di credito entro un massimo di 48 ore dal completamento del viaggio. Per la fatturazione mensile, è possibile scegliere il pagamento tramite fattura. Le bollette QR possono essere pagate anche con carta di credito, nell'app o tramite il portale clientela.

Dove posso trovare le mie fatture e il mio credito?

Nel portale clienti al tuo conto cliente puoi visualizzare in qualsiasi momento lo stato attuale del tuo credito e l’elenco di tutte le fatture. Se utilizzi Mobility, riceverei una fattura mensile. I costi dei percorsi non ancora fatturati possono essere verificati in qualsiasi momento nell’app e nel portale clienti.

Come e dove posso pagare le fatture in sospeso con carta di credito o twint?

Puoi pagare le fatture Mobility con carta di credito o twint nel portale clienti al tuo conto cliente > Fatture in sospeso > Numero di fattura. Non appena l’addebito va a buon fine, la fattura è saldata.

Come posso attivare E-Bill come metodo di pagamento?

E-Bill può essere attivato tramite il tuo e-banking, dopo avere effettuato il login. Lo trovi sotto la rubrica "Mobility Genossenschaft". Dopo l'attivazione, le fatture vengono inviate al tuo e-banking unicamente tramite e-bill e devono essere approvate.  Non riceverai una copia della fattura via e-mail. Tuttavia, è possibile visualizzare le fatture, i dettagli del percorso e la panoramica di credito in qualsiasi momento tramite il portale clientela o nell'app sotto la rubrica Conto cliente. Lì troverai anche una bolla di versamento QR. Ti preghiamo di notare, che questi documenti non vengono trasmessi all'e-banking. 

Se per errore rifiuti una fattura elettronica nell'e-banking, puoi trovarla in qualsiasi momento nel portale clientela o nell'app > Conto cliente con bollettino di versamento QR.
 

Veicoli

Come funzionano i veicoli elettrici?

I veicoli Mobility sono dotati di seggiolini per bambini?

Per ragioni di igiene e sicurezza, non offriamo seggiolini per bambini installati in modo permanente. Porta con te il tuo seggiolino o rialzo per sedile e ricordati di rimuoverlo dal veicolo al termine della prenotazione.

Quanti seggiolini per bambini possono essere installati nei veicoli Mobility?
Su tutti i modelli di veicoli (ad eccezione delle categorie Micro e Transport) c’è abbastanza spazio sul divanetto posteriore per due seggiolini (ciascuno vicino alla portiera, incl. Isofix). Solo su Ford S-Max (categoria Minivan) è possibile installare tre seggiolini per bambini sul divanetto posteriore, inoltre i due sedili della terza fila sono anch’essi dotati di Isofix. Poiché gli airbag lato passeggero non possono essere disattivati manualmente nelle categorie Micro e Transport, l’installazione del seggiolino per bambini non è consentita per motivi di sicurezza.

Sono disponibili veicoli con gancio di traino?

Nella nostra flotta Mobility non offriamo veicoli con gancio di traino. In alternativa, puoi sempre valutare la nostra categoria Transport.

Sono disponibili veicoli con portapacchi sul tetto?

I veicoli Mobility non hanno portapacchi sul tetto. Questi devono procurati dagli stessi clienti Mobility, installati e poi smontati al termine della prenotazione. In caso di sinistro, Mobility verifica se il portapacchi è una delle cause, ad esempio in presenza di carico eccessivo.

In tal caso, Mobility si riserva il diritto di addebitare al cliente i danni per intero.

I veicoli Mobility sono equipaggiati per l’inverno?

Abbiamo montato di serie pneumatici per tutte le stagioni omologati per l'inverno.

I nostri assistenti di macchina fanno del loro meglio per rimuovere la neve e il ghiaccio dai veicoli innevati. Tuttavia, non possiamo garantirlo in caso di forti nevicate. Pertanto, è necessario prevedere un tempo sufficiente per liberare il veicolo da neve e ghiaccio prima di effettuare la prenotazione. Si prega di notare che le pale non fanno parte dell'equipaggiamento di base del veicolo e devono essere portate con sé. Tuttavia, i nostri veicoli sono dotati di raschietti per il ghiaccio e scope per la neve.

I veicoli sono equipaggiati di catene da neve?

No, i nostri veicoli sono dotati di serie di pneumatici all-season omologati per l'inverno. In caso di nevicate tali da richiedere l’uso di catene da neve, i nostri clienti devono provvedere autonomamente.

Oggetti smarriti

Ho perso la mia carta Mobility; cosa devo fare?

Segnala la perdita della tua carta Mobility al Centro servizi 24h al numero 0848 824 812 per consentirci di bloccarla immediatamente. Ti invieremo poi una nuova carta Mobility. Il costo di CHF 30 per la sostituzione ti sarà addebitato sulla tua prossima fattura (solo per carte con meno di 3 anni). I tuoi dati di accesso rimangono invariati.

Ho dimenticato o perso un oggetto nel veicolo; cosa devo fare?

Puoi riprenotare il veicolo e recuperare l’oggetto tu stesso al più presto oppure sul portale clienti, alla rubrica «I miei percorsi», seleziona la prenotazione in questione e clicca su «Dare feedback». Seleziona quindi la rubrica «Richiesta di ricerca» e indica ciò che hai perso.

Cercheremo l’oggetto per te e se lo troviamo, te lo spediremo. Ti addebiteremo poi le spese di spedizione. Riceverai notizie da parte nostra entro dieci giorni lavorativi. La richiesta di ricerca costa CHF 100 a prescindere dal risultato della ricerca stessa. Ti facciamo presente che ci limiteremo a controllare il veicolo utilizzato senza chiedere informazioni ad altri clienti.

Ho trovato un oggetto nel veicolo; cosa posso fare?

Mettilo nel vano portaoggetti o nel bagagliaio se è ingombrante. I nostri collaboratori si occuperanno delle fasi successive. Non occorre che ci contatti. Se hai prelevato l’oggetto smarrito, ti preghiamo di riportarlo nel veicolo.

Se l’oggetto trovato è di valore, chiama il nostro Centro servizi 24h al numero 0848 824 812 per ulteriori informazioni.

La mia offerta

Vale la pena raccomandare Mobility a nuovi potenziali clienti?

In qualità di cliente Mobility, ho trovato un nuovo cliente per Mobility. C’è qualche vantaggio per me? Certo che sì! Riceverai un credito di percorrenza del valore di CHF 20.

Per maggiori informazioni al riguardo, visita qui.

Dove trovo il mio numero Mobility?

Il tuo numero Mobility è il numero che trovi sulla tua carta Mobility rossa (a sinistra del nome). Se hai una carta Mobility non personalizzata o uno SwissPass, il tuo numero di Mobility è quello delle etichette adesive che hai ricevuto a iscrizione avvenuta.

Come si modifica la password (codice PIN)?

Nel portale clienti, clicca sul tuo nome in alto a destra > Profilo > Modifica password.

Come si attiva lo SwissPass come chiave del veicolo?

Possiedi uno SwissPass e vorresti usarlo come chiave del veicolo? Basta attivare il tuo SwissPass personale sul portale clienti alla voce Profilo > Carte di accesso > SwissPass.

Ci sono agevolazioni per le persone che vivono nella stessa economia domestica?

Sì. Le persone che vivono nella stessa economia domestica di un mobilityMEMBER beneficiano di condizioni agevolate in qualità di mobilityCO-MEMBER. Diventare co-associato, nell’ambito della stessa economia domestica o di una comunità di inquilini, è estremamente vantaggioso, poiché si paga solo una tassa d'attivazione una tantum di CHF 250. In caso di uscita dalla cooperativa, il contributo associativo di CHF 100 sarà rimborsato senza interessi.

Inoltre, le economie domestiche associate appartengono automaticamente a un gruppo di noleggio, nell’ambito del quale hanno un accesso reciproco e flessibile alle loro prenotazioni. Il percorso sarà addebitato sempre al cliente che ha effettuato la prenotazione.

Come posso disdire il mio abbonamento?

Clienti business:
Per i clienti business, vedere "Come posso annullare il mio abbonamento business?" nella sezione "Clienti business".

Clienti privati:
L'abbonamento Mobility deve essere disdetto tramite il portale clienti. La disdetta riguarda automaticamente anche la riduzione della responsabilità, se questa è stata stipulata contestualmente alla sottoscrizione. Si prega di notare i rispettivi periodi di preavviso, di cui sarete informati via e-mail tramite la lettera di rinnovo. Se il periodo di cancellazione è scaduto, la cancellazione può essere effettuata solo alla fine del trimestre successivo.

Qui potete trovare anche i termini di cancellazione:

OffertaPeriodo di preavviso
mobilityTEST7 giorni prima della scadenza del contratto
mobilityPLUSDurata minima 12 mesi
poi disdicibile mensilmente
mobilityEASY e mobilityYOUNGIn qualsiasi momento, senza preavviso
mobilityMEMBER e mobilityCO-MEMBER6 mesi di preavviso al 30 giugno o al 31 dicembre
mobilityLEARN7 giorni prima della scadenza del contratto
Riduzione della responsabilità, se non viene conclusa contemporaneamente alla sottoscrizione7 giorni prima della scadenza del contratto

CG

Anche altre persone possono usare il mio abbonamento?

No, i nostri abbonamenti sono personali e non trasferibili. I veicoli Mobility possono essere guidati da altri solo se la persona in questione ha un conto Mobility attivo e se il titolare della prenotazione è anch’egli nel veicolo.
Eccezione: abbonamento business trasferibile per clienti business.

Posso approfittare di mobilityTEST più di una volta?

mobilityTEST è, come si evince dal nome, per provarlo. Pertanto, l'abbonamento viene esteso a mobilityPLUS dopo i tre mesi di prova. L'abbonamento mensile mobilityPLUS, può essere disdetto mensilmente dopo la durata minima di un anno e offre quindi, una maggiore flessibilità, rispetto a mobilityTEST.

Clienti business

Quali sono le condizioni per poter utilizzare il car sharing Mobility Business?

Per l’iscrizione come cliente del car sharing Mobility Business, la tua azienda deve essere iscritta al registro di commercio o al registro IDI dell’Amministrazione federale delle contribuzioni. Fanno eccezione le istituzioni del settore pubblico.

I nostri collaboratori possono utilizzare Mobility anche privatamente alle condizioni del car sharing Mobility Business?

No. Queste condizioni sono valide solo per i viaggi di lavoro.

Qual è la differenza tra un abbonamento Mobility personale e un abbonamento Mobility trasferibile?

L’abbonamento Mobility personale è a nome del collaboratore e non è trasferibile ad altri. L’abbonamento Mobility trasferibile è intestato all’azienda e può essere messo a disposizione di tutti i collaboratori della stessa azienda titolari di una licenza di condurre valida in Svizzera.

Come posso annullare il mio abbonamento business?

L'avviso di recesso deve essere dato per iscritto via e-mail o per posta. La cancellazione influisce automaticamente anche sulla riduzione della responsabilità, se questa è stata conclusa.

I termini di cancellazione sono riportati qui:

Abbonamento di prova business
L'abbonamento di prova business non deve essere annullato. L'abbonamento termina automaticamente dopo quattro mesi.
 
Abbonamento business
Dopo la durata minima di 12 mesi, l'abbonamento business può sempre essere annullato alla fine del mese. La cancellazione deve pervenire a Mobility entro quattro settimane dalla fine del mese. Poiché le spese di abbonamento vengono addebitate retroattivamente, l'ultima fattura verrà inviata dopo la scadenza del periodo di cancellazione.
 
Business Light
L'offerta Business-Light può essere annullata in qualsiasi momento alla fine del mese. La cancellazione deve pervenire a Mobility entro quattro settimane dalla fine del mese.

GTC e contratto per clienti business

Come posso annullare la mia riduzione di responsabilità?

Se un abbonamento business viene cancellato, anche la riduzione di responsabilità associata termina automaticamente.
 
Se l'abbonamento deve rimanere in vigore e deve essere annullata solo la riduzione di responsabilità, è possibile interromperlo in qualsiasi momento alla fine del mese. La cancellazione deve pervenire a Mobility per iscritto, via e-mail o per posta, al più tardi quattro settimane prima della fine del mese. Poiché il canone mensile viene addebitato retroattivamente, l'ultima fattura verrà emessa dopo la scadenza del periodo di preavviso.

Allievi conducenti

Con la licenza di allievo conducente posso utilizzare solo mobilityLEARN?

La licenza di allievo conducente è una licenza di condurre valida che dà diritto all’utilizzo di qualsiasi abbonamento (sono esclusi gli abbonamenti business impersonali). mobilityLEARN è stato creato su misura per le esigenze degli allievi conducenti. È economico e vale 12 mesi; inoltre è già integrata la riduzione della responsabilità S (per la riduzione della franchigia a CHF 1'000, più le spese di pratica).

Perché per la pratica di guida l’accompagnatore deve essere necessariamente cliente Mobility?

L’accompagnatore deve poter prendere il volante in qualsiasi momento. Per motivi legali i veicoli Mobility possono essere guidati esclusivamente dai clienti Mobility. Inoltre, gli accompagnatori devono rispondere ai requisiti della legge sulla circolazione stradale.

Per accompagnare un allievo conducente nei loro viaggi, è necessario utilizzare un'offerta Mobility (sono esclusi gli abbonamenti business impersonali). L’importante è comunicarcelo mediante il modulo «Dichiarazione per accompagnatori di allievo conducenti».

Come posso registrare altri accompagnatori in un secondo momento?

Gli accompagnatori possono iscriversi a un'offerta di mobilità adeguata in qualsiasi momento tramite il sito web. Se desiderate iscrivere altri accompagnatori in un secondo momento, vi preghiamo di inviarci nuovamente il modulo «Dichiarazione per accompagnatori di allievo conducenti», firmato da voi e dai nuovi accompagnatori.

Posso partecipare a un corso di formazione complementare con il veicolo Mobility?

Sì, è possibile usare un veicolo Mobility per i corsi di guida obbligatori della formazione in 2 fasi. Al momento della prenotazione, indica il nome del corso nel campo riservato alle note sul modulo della prenotazione.

È disponibile una «L» blu nel veicolo?

No, a questo devi provvedere tu stesso.

Ci sono veicoli Mobility con cui non è consentito fare pratica con l’allievo conducente?

Certi veicoli dispongono di freno a mano elettronico che può essere disinserito attivando nuovamente il pedale dell’acceleratore. Tali veicoli non sono per legge ammessi per la pratica di guida. Perciò al momento della prenotazione puoi cercare i veicoli idonei con il filtro di ricerca «pratica di guida».

Posso sostenere l’esame di guida con un veicolo Mobility?

No, non è possibile. I veicoli Mobility non sono possono essere usati né per l’esame di guida né per la corsa di controllo (conversione di licenza di condurre estera).

Estero

Sono vostro cliente; posso recarmi all’estero con il veicolo Mobility?

I viaggi all'estero sono consentiti nei seguenti Paesi, per i quali vale l'assicurazione stipulata da Mobility:

Svizzera e Liechtenstein, nonché in Albania, Andorra, Austria, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Montenegro, Paesi Bassi, Macedonia del Nord, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord. 

Se il Dipartimento Federale degli Affari Esteri sconsiglia di recarsi in un Paese verso il quale la Mobilità consente di viaggiare a livello internazionale, il viaggio in tale Paese non è consentito.
In caso di non conformità, il cliente sarà responsabile dei danni.

Il cliente è tenuto a rispettare le regole del traffico e le altre norme applicabili nel rispettivo paese (comprese quelle relative agli equipaggiamenti prescritti per il veicolo e ad altri elementi dell'equipaggiamento).

Le tasse estere, quali tessere ambientali, pedaggi, pedaggi stradali e autostradali, devono essere pagate dal cliente e non possono essere richieste a Mobility.

I clienti residenti al di fuori della Svizzera che prenotano un veicolo possono guidarlo solo all'interno della Svizzera. È dovere del cliente informarsi presso l'ufficio doganale competente in merito alle disposizioni di legge applicabili in relazione alla situazione individuale.

Posso prendere un veicolo a noleggio tramite Mobility anche all’estero?

Sì, è possibile in modo semplice e pratico online, sul portale clienti Mobility.

Posso diventare cliente Mobility anche se ho un domicilio estero?

Sì, è possibile diventare clienti Mobility anche con domicilio estero. Per iscriversi a Mobility sono necessari un indirizzo e-mail valido e una carta di credito.

La versione del tuo browser non è più supportata

Aggiorna il tuo browser o usa un browser alternativo. Ti consigliamo di usare Google Chrome, Safari, Edge o Firefox.