Trova le risposte alle domande più importanti
Carburante
Devo fare il pieno al veicolo Mobility?
I veicoli per la mobilità devono essere restituiti con almeno un terzo del loro livello di carburante.
Fare il pieno è gratuito - la carta carburante si trova in un supporto nel vano portaoggetti: puoi estrarre la carta carburante dal supporto con il motore spento. Il codice PIN apparirà sul display è quindi ti sarà possibile fare il pieno. Al termine del rifornimento, ti preghiamo di rimettere la carta nel supporto.
In alternativa, puoi trovare il codice PIN nell'app nella panoramica della riservazione corrispondente.
La carta carburante è utilizzabile solamente in Svizzera e presso le stazioni di servizio il cui logo è stampato su di essa e può essere utilizzata solamente per fare il pieno di carburante:
• Carta carburante con logo Avia: solo presso le stazioni di servizio Avia.
• Carta carburante con logo Shell e Agrola: presso le stazioni di servizio Shell, Eni e Agrola. In Ticino, la carta può essere utilizzata anche presso le stazioni di servizio MIGROL.
• Carta carburante con logo BP e Routex: presso le stazioni di servizio BP, Eni e ARAL.
• Carta carburante con logo Ruedi Rüssel e Miniprix: presso le stazioni di servizio Ruedi Rüssel, BP e Miniprix.
• Carta carburante con logo Socar e Tamoil: presso le stazioni di servizio Socar e Tamoil.
Se paghi il carburante tu stesso, puoi inviarci la ricevuta del rifornimento, indicando il tuo numero di Mobility e il numero di riservazione, per e-mail a office(at)mobility.ch. Accrediteremo le spese sul tuo conto cliente Mobility.
→ I clienti business possono inviarci la ricevuta insieme al modulo via e-mail: RIMBORSO CARBURANTE (PDF)
Devo ricaricare il veicolo elettrico Mobility?
Il veicolo elettrico Mobility deve essere sempre collegato correttamente alla colonnina di ricarica e il processo di ricarica deve essere attivato alla fine del percorso, indipendentemente dal livello di ricarica.
La maggior parte delle nostre colonnine di ricarica non prevede un addebito per la ricarica e il processo ricarica si attiva automaticamente quando viene collegato il cavo. Tuttavia, ci sono anche colonnine di ricarica che richiedono una tessera di ricarica propria o un badge per attivare il processo. La tessera è etichettata in modo corrispondente e si trova dietro l'aletta parasole. Il badge si trova nella plancia centrale del veicolo. Se è necessario il badge o la scheda di ricarica propria, ci sono anche istruzioni fisiche nel vano portaoggetti e occasionalmente un avviso aggiuntivo sulla colonnina di ricarica.
Se non hai confidenza con la procedura o se hai dei problemi, puoi contattare il nostro centro di servizio clientela 24 ore su 24 allo 0848 824 812: saremo lieti di aiutarti.
Ulteriori informazioni sulla manovra dei nostri veicoli Elettro:
Tariffe e tasse
Ho preso una multa. Cosa succede adesso?
La polizia ci contatta per sapere il nome del conducente responsabile. Noi trasmettiamo i dati richiesti alla polizia e addebitiamo una tassa di CHF 30. Riceverai poi la multa direttamente dalla polizia.
Cos’è incluso nelle tariffe?
Nella nostra tariffa oraria e al chilometro è tutto incluso: carburante ed energia, assistenza, riparazioni, assicurazione, amministrazione, e-vignetta autostradale svizzera, cambio gomme, affitto del parcheggio, tassa di circolazione e IVA. Le tariffe per i clienti business sono indicate senza IVA.
Come vengono calcolati i costi di viaggio con Mobility?
Il percorso si compone d’una tariffa chilometrica e d’una tariffa oraria, in base alla categoria del veicolo. Per i percorsi lunghi si applica automaticamente il pacchetto giornaliero.
Puoi calcolare il costo del percorso in modo semplice e veloce con il calcolatore di prezzi:
Quali sono le tariffe di Mobility?
Una panoramica completa delle tasse e dei servizi aggiuntivi è disponibile qui:
Assicurazione e riduzione della responsabilità
A quali condizioni sono assicurato come cliente Mobility?
In qualità di cliente Mobility, in caso di sinistro sei coperto il linea di massima da un’assicurazione di responsabilità civile, casco e passeggeri.
La Riduzione della responsabilità si applica a tutte le persone della stessa economia domestica?
No, ogni cliente Mobility deve pagare la Riduzione della responsabilità separatamente; questa è personale.
A quanto ammonta la franchigia in caso di sinistro?
Senza riduzione, la tua franchigia in caso di sinistro ammonta, a seconda dell’età e dell’esperienza, fino a CHF 5'000 (più le spese di pratica di max CHF 100 per sinistro). Con la Riduzione della responsabilità complementare riduci la tua franchigia massima e in caso di sinistro non avrai brutte sorprese. Le franchigie dettagliate sono riportate nelle CGC (articolo 18).
Ho disdetto il mio abbonamento per fine mese, ma ho ancora una riduzione di responsabilità in corso. Mi verrà rimborsato il costo?
L’importo della riduzione di responsabilità già pagato, non sarà rimborsato in caso di disdetta. Se decidete di acquistare il pacchetto di riduzione della responsabilità per un anno, si applicherà questo termine.
Prenotare
Posso guidare un veicolo prenotato da un altro cliente?
In linea di principio, è consentito guidare a turno in qualsiasi momento, a condizione che il titolare della prenotazione sia a bordo del veicolo e che anche il conducente sia un cliente Mobility.
Un gruppo di noleggio è riservato solo ai clienti che appartengono allo stesso gruppo tariffario e vivono allo stesso indirizzo. In questo modo è possibile utilizzare le prenotazioni reciprocamente senza che il titolare della prenotazione debba essere presente nel veicolo. Il mobilityMEMBER o mobilityCO-MEMBER appartengono automaticamente a un gruppo e possono quindi effettuare e usare le prenotazioni reciprocamente.
I veicoli Mobility possono essere guidati esclusivamente dai clienti Mobility.
C’è una durata di utilizzo minima o massima per un veicolo Mobility?
La durata di utilizzo minima è di un’ora e può iniziare o terminare all’ora intera o alla mezz’ora. Di regola la durata massima di utilizzo è 16 giorni, a eccezione delle postazioni con un solo veicolo, dove la durata massima è 3 giorni.
Per i noleggi di lunga durata puoi beneficiare di offerte vantaggiose grazie al nostro partner di autonoleggioe Hertz.
Posso restituire il mio veicolo in un’altra postazione?
I veicoli di Mobility devono essere riconsegnati presso la postazione originaria.
Come posso prenotare un determinato modello di veicolo?
È possibile prenotare categorie di veicoli, ma non specifici modelli di veicoli. Eccezione: per Mobility Return nella categoria Emotion, viene indicato di volta in volta lo specifico modello di veicolo. I veicoli della categoria Emotion possono essere prenotati a partire dai 25 anni. Questa categoria non è prenotabile per i minori di 25 anni e per i allievi conducenti.
Certi veicoli dispongono di freno a mano elettronico che può essere disinserito attivando nuovamente il pedale dell’acceleratore. Tali veicoli non sono per legge ammessi per la pratica di guida. Perciò al momento della prenotazione puoi cercare i veicoli idonei con il filtro di ricerca «pratica di guida».
Prima del percorso
Ho notato alcuni danni prima di iniziare il mio percorso. Cosa devo fare?
Prima di partire, è necessario controllare che il veicolo non presenti danni. I danni esistenti o non registrati possono essere facilmente e rapidamente controllati o segnalati sull'app Mobility prima di partire.
Se non c'è coinvolta una controparte è inoltre possibile segnalare comodamente i danni causati da te stesso fino a 15 minuti dopo la fine della prenotazione tramite la nostra app Mobility, caricando anche le foto del danno.
Come si apre un veicolo Mobility?
Apri il veicolo via Bluetooth utilizzando l'app Mobility, la Mobility Card o lo SwissPass sotto forma di tessera.
Cosa devo fare se il veicolo è sporco?
Poiché per motivi logistici non possiamo pulire i veicoli nel sistema di car sharing dopo ogni prenotazione, ci affidiamo al buon senso dei nostri clienti. Lo sporco causato dallo stesso utente deve quindi essere rimosso a sue spese.
Tuttavia, è tollerata una normale sporcizia che si verifica durante l’utilizzo quotidiano dei nostri veicoli. Per questo motivo puliamo i nostri veicoli regolarmente.
In caso di sporcizia eccessiva ti preghiamo di comunicarlo telefonicamente al nostro Centro servizi 24h al numero 0848 824 812, cosicché possiamo reagire immediatamente. Nei casi più gravi, cercheremo subito un’alternativa per te.
Cosa posso fare se il veicolo che ho prenotato non si trova alla postazione?
Contatta il nostro Centro servizi 24h al numero 0848 824 812. Ti aiuteremo immediatamente.
Cosa devo fare se il veicolo elettrico ha una carica insufficiente?
Nonostante il nostro sistema sia in grado di calcolare il tempo di ricarica, non possiamo garantire un livello di carica del 100% all'inizio del percorso. Per le riservazioni entro l'ora successiva, il livello di carica viene visualizzato al momento della finalizzazione della riservazione (a meno che il veicolo desiderato non sia in circolazione al momento della richiesta riservazione).
Prima di partire, ti preghiamo di controllare il livello di ricarica attivando l'accensione e di contattare il nostro Centro servizio clientela 24 ore su 24 allo 0848 824 812 se non fosse sufficiente per il percorso previsto. Saremo lieti di verificare con te un'alternativa.
Notifica di sinistro
Quali danni alla carrozzeria devono essere segnalati?
- In linea di massima tutti i danni superiori a «2 franchi»
- Graffi e ammaccature profonde
- Danni ai cristalli (vetri, specchietti e luci)
- Parti staccate o allentate
Le segnalazioni di danni alla carrozzeria devono essere effettuate direttamente nell’app Mobility (ad eccezione degli incidenti, che devono essere notificati telefonicamente). Al più presto 15 minuti prima dell’inizio della prenotazione, puoi controllare il tuo veicolo per verificare la presenza di danni e segnalarli all’app.
Qui troverete le istruzioni su come segnalare un danno tramite l'app: Signale un dommage via l’application | Mobility Neo
Osserva le nostre Regole di fair play e tasse.
Devono essere segnalati, ad esempio, i seguenti danni:
Piccola ammaccatura:
Graffi profondi, la vernice è rovinata fino alla plastica:
Graffio profondo fino allo strato di fondo, ammaccatura e luci posteriori guaste:
Componente sporgente/staccato, paraurti rotto: